Management per la direzione di struttura complessa
Master universitario di 2° livello
A chi è rivolto
Il master in Management per la Direzione di Struttura Complessa fornisce la giusta preparazione a quanti desiderano acquisire o consolidare competenze manageriali e intraprendere la carriera di dirigente di 2° livello (primario).
Il master prepara dirigenti in grado di avere un’ottica multidisciplinare nella gestione delle organizzazioni sanitarie complesse. Esso si prefigge l’obiettivo di costruire e consolidare nei partecipanti le basi concettuali e metodologiche della gestione manageriale in ambito sanitario.
Corsi di laurea di afferenza
Il master è rivolto in particolar modo a:
- Laureati in Medicina e Chirurgia, Giurisprudenza, Economia, Ingegneria Clinica e Fisica sanitaria.
- Chiunque aspiri a ricoprire incarichi dirigenziali (purché in possesso di una laurea di vecchio ordinamento, magistrale o equipollente)
Obiettivi
Il professionista formato con questo master sarà in grado di:
- Leggere i mutamenti in atto nell’ambiente di riferimento con una nuova consapevolezza di tipo teorico-pratico, sviluppando adeguate strategie di gestione.
- Identificare nuove opportunità per ridurre gli errori, secondo adeguati percorsi metodologici.
- Utilizzare in modo adeguato strumenti di gestione per ridurre il gap tra la strategia progettata e la strategia attuata.
- Integrare sicurezza dell'operatore con la sicurezza del paziente, sviluppare il miglioramento continuo della qualità dei servizi nelle aziende sanitarie e la reingegnerizzazione dei processi.
Offerta formativa
Per visualizzare l'offerta formativa, cliccare sulla sezione “curriculum”.
Il master ha una durata di 12 mesi ed è erogato in modalità full online.
Esami
Il master è strutturato in 4 macroaree corrispondenti a 4 esami:
- Medicina e legge (13 CFU)
- Organizzazione e valutazione dei servizi sanitari (13 CFU)
- Sistemi complessi e sanità (17 CFU)
- La comunicazione: informazione e relazione (13 CFU)
Gli esami sono scritti e sono sostenibili nelle seguenti sedi: Novedrate, Roma, Palermo, Napoli, Bari e Padova.
Prova finale e Project work
La prova finale consisterà in un progetto o una proposta di miglioramento in ambito sanitario, possibilmente su realtà vicine allo studente. L'elaborato sarà discusso presso la sede centrale dell'Università a Novedrate (CO), sono previste 5 sessioni di laurea all'anno.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
La domanda d’iscrizione va compilata On-Line nel sito
Ultimata la procedura le arriverà in automatico nella sua casella di posta elettronica il modulo d’iscrizione già compilato che andrà stampato, firmato e spedito, tramite e-mail all’indirizzo noidocenti@gmail.com unitamente ad un valido documento di identità, al codice fiscale ed alla copia del pagamento della prima rata o dell’intero importo. Si richiede l’invio di documenti in formato esclusivamente PDF.
Successivamente dovrà spedire entro 10/15 giorni tramite raccomandata A/R la documentazione in originale sotto elencata:
- domanda d’iscrizione in originale firmata e compilata in ogni sua parte;
(i titoli di studio posseduti: Diploma e Laurea devono essere dichiarati all’interno del modulo di iscrizione senza allegare certificati e/o attestati)
- fotocopia fronte/retro di un documento di riconoscimento valido e del codice fiscale;
- copia dell’avvenuto pagamento dell’intera retta o della prima rata a mezzo bonifico
- N. 1 foto formato tessera firmata sul retro
- N. 1 marca da bollo da 16€
Vista l’emergenza sanitaria procederemo ad effettuare l’immatricolazione sulla base della documentazione anticipata tramite e-mail.
INDIRIZZO DI SPEDIZIONE DOMANDA DI ISCRIZIONE
Centro Raccolta Iscrizioni università eCampus
via Carlo Marx 24
06012 Città di Castello PG
COSTI:
Il costo del Master è di € 1700,00 (interamente rateizzabile)
In unica soluzione o suddivisibile in rate.
- All’atto dell’iscrizione è necessario versare la prima rata di € 200,00 (duecento/00)
- La quota rimanente potrà essere liberamente dilazionata in più soluzioni purché il saldo venga effettuato almeno 7 giorni prima dell’esame finale.
Chi decide di anticipare gli esami delle singole discipline del Master prima della dissertazione orale è tenuto al saldo della quota di iscrizione.
MODALITA’ DI PAGAMENTO
E’ possibile scegliere tra le modalità di Pagamento:
Pagamento facile nel sito
Pagamento tramite Carta del Docente
Il Buono deve essere generato indicando:
1) Ente fisico
2) Formazione e aggiornamento
3) Corso post lauream
Pagamento tramite bonifico bancario:
IBAN: IT45L0843051600000000163135
Intestato a: LIBRA SRLS
Casuale: Indicare sempre nella causale del bonifico il proprio nome e cognome, codice fiscale e Master A21.
ASSISTENZA ORGANIZZATIVA E DIDATTICA
assistenzanoidocenti@gmail.com