Estetica oncologica: ricostruire l'immagine di sé
Master universitario di 1° livello
Obiettivi del corso
Il Master universitario di 1° livello in “Estetica oncologica: ricostruire l'immagine di sé” ha come obiettivi:
- Fornire ai partecipanti conoscenze approfondite sulla materia al fine di garantire un’assistenza infermieristica qualificata ai pazienti oncologici che affrontano interventi chirurgici di ricostruzione nelle fasi pre, intra e post-operatorie
- Conoscere i bisogni specifici per poter pianificare interventi educativi e di supporto alla dimissione per il trasferimento al domicilio
- Conoscere le tecniche di supporto e sostegno attivo dei pazienti
- Conoscere tecniche di valorizzazione estetica per lavorare in équipe con competenza
Il master ha una durata di 12 mesi ed è erogato in modalità full online.
A chi è rivolto
La malattia oncologica, dopo l’intervento chirurgico, che spesso è notevolmente mutilante, durante e dopo la chemio e la radioterapia, è spesso causa di un grave malessere, di depressione, di ansia, di tristezza per il paziente.
L’oncologo, pur essendo oggi più attento anche a tutto questo, ha come obiettivo primario la cura fisica del paziente, sottovalutando spesso aspetti che, pur secondari quoad vitam, sono importantissimi per la percezione di sé del paziente e per la sua vita di relazione.
Soprattutto oggi, con l’assunzione a lunghissimo termine di farmaci anticorpali antitumorali, gli effetti delle terapie si prolungano per molti anni modificando profondamente l’immagine di sé.
Riteniamo che sia importantissimo che il paziente non si senta solo nell’affrontare anche questi problemi e che sia accompagnato nel percorso di ricostruzione e di accettazione di un nuovo sé.
La cura dell’immagine, oltre che degli effetti collaterali della terapia, è un momento di vitale importanza e di rinforzo positivo per continuare ad affrontare un percorso lungo e faticoso e una “personale guerra” contro la morte.
La “terapia estetica”, la “terapia della nutrizione”, la “terapia dello stile di vita”, “la terapia della postura” come supporto alla terapia antineoplastica: si ricostruiscono menomazioni con la chirurgia estetica, intanto si ricostruisce l’immagine di un “sé diverso” con interventi multidisciplinari che “disegnano” un nuovo paziente la cui vita è irrimediabilmente cambiata dopo l’esperienza e la cui psiche è stata segnata dalla presa di coscienza della propria fragilità.
Nei percorsi di studio di medici e infermieri questi aspetti non vengono affrontati.
Il master di estetica oncologica offre nozioni cliniche sulle tecniche chirurgiche utilizzate nei pazienti oncologici sia con finalità estetiche che funzionali: L’utilizzo di queste tecniche permette, di migliorare la qualità di vita e tutelare la dignità e l’identità della persona.
Inoltre questo master, rivolto agli infermieri è estremamente innovativo perché va a valorizzare la figura che in realtà rimane più a lungo vicino al paziente e il cui parere diventa sempre più richiesto, al di là degli aspetti terapeutici, propri dei medici.
Sviluppare conoscenze per riuscire a dare un vero sostegno, magari per lungo tempo è una delle “mission” della professione infermieristica.
Corsi di laurea di afferenza
Il master è rivolto a chi ha conseguito il diploma di laurea triennale ai sensi del d.m. 509/99 e del d.m. 270/04, preferibilmente in Scienze infermieristiche o titolo equipollente.
Esami
Il master è strutturato in 5 macroaree corrispondenti a 5 esami:
- G1 - La medicina e la chirurgia estetica: aspetti generali
- G2 - Ricostruzione chirurgica dopo interventi demolitivi per neoplasie
- G3 - Ricostruzione chirurgica dopo interventi demolitivi dell'apparato tegumentario
- G4 - Gestione del paziente nella fase ricostruttiva
- G5 - Psicologia e comunicazione a sostegno dell'operatore e del paziente
Gli esami sono online, strutturati in 30 domande a risposta multipla.
Prova finale
La prova finale (6 CFU) consisterà in un progetto o una proposta di miglioramento in ambito sanitario, possibilmente su realtà vicine allo studente.
COSTO DEL MASTER EURO 1.500,00 RATEIZZABILI
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
La domanda d’iscrizione va compilata On-Line nel sito
Ultimata la procedura le arriverà in automatico nella sua casella di posta elettronica il modulo d’iscrizione già compilato che andrà stampato, firmato e spedito, tramite e-mail all’indirizzo noidocenti@gmail.com unitamente ad un valido documento di identità, al codice fiscale ed alla copia del pagamento della prima rata o dell’intero importo. Si richiede l’invio di documenti in formato esclusivamente PDF.
Successivamente dovrà spedire entro 10/15 giorni tramite raccomandata A/R la documentazione in originale sotto elencata:
- domanda d’iscrizione in originale firmata e compilata in ogni sua parte;
(i titoli di studio posseduti: Diploma e Laurea devono essere dichiarati all’interno del modulo di iscrizione senza allegare certificati e/o attestati)
- fotocopia fronte/retro di un documento di riconoscimento valido e del codice fiscale;
- copia dell’avvenuto pagamento dell’intera retta o della prima rata a mezzo bonifico
- N. 1 foto formato tessera firmata sul retro
- N. 1 marca da bollo da 16€
Vista l’emergenza sanitaria procederemo ad effettuare l’immatricolazione sulla base della documentazione anticipata tramite e-mail.
INDIRIZZO DI SPEDIZIONE DOMANDA DI ISCRIZIONE
Centro Raccolta Iscrizioni università eCampus
via Carlo Marx 24
06012 Città di Castello PG
COSTI:
Il costo del Master è di € 1.500,00 (interamente rateizzabile)
In unica soluzione o suddivisibile in rate.
- All’atto dell’iscrizione è necessario versare la prima rata di € 200,00 (duecento/00)
- La quota rimanente potrà essere liberamente dilazionata in più soluzioni purché il saldo venga effettuato almeno 7 giorni prima dell’esame finale.
MODALITA’ DI PAGAMENTO
E’ possibile scegliere tra le modalità di Pagamento:
Pagamento facile nel sito
Pagamento tramite Carta del Docente
Il Buono deve essere generato indicando:
1) Ente fisico
2) Formazione e aggiornamento
3) Corso post lauream
Pagamento tramite bonifico bancario:
IBAN: IT45L0843051600000000163135
Intestato a: LIBRA SRLS
Casuale: Indicare sempre nella causale del bonifico il proprio nome e cognome, codice fiscale e Master A21.
ASSISTENZA ORGANIZZATIVA E DIDATTICA
assistenzanoidocenti@gmail.com